Dopo un lungo percorso ad ostacoli legato alla sempre più drammatica carenza per gli enti locali di fondi da destinare alla cultura e allo spettacolo, è stato infine ufficialmente presentato il programma della XXVIII edizione di Effetto Venezia, in programma a Livorno dal 26 luglio al 4 agosto.
Il tema di questa edizione sarà la “Bella Italia”. La direzione artistica è stata nuovamente affidata a Mario Menicagli.
Tanti gli spettacoli in programma sui 15 palchi: oltre 80 eventi con centinaia di artisti coinvolti.
Qui è possibile scaricare il programma in PDF: programmaeffettovenezia2013
Apertura il 26 luglio con lo spettacolo di illusionismo di Gaetano Triggiano. “Notte Bianca” il 27 luglio.
Vivaci polemiche e dibattito ha suscitato la scelta di mettere in cartellone lo spettacolo “L’Italia che canta, l’Italia che balla” interpretato da 4 protagonisti del telent-show “Amici” trasmesso da Canale 5. Nel giorno dello spettacolo, molti livornesi si sono dati appuntamento alla Terrazza Mascagni per il contro-evento “Nemici di Maria”.
Nell’ambito di Effetto Venezia Arci Livorno presenterà venerdì 2 agosto alle 21, in piazza del Luogo Pio, lo spettacolo “Pinocchio Bum Bum!”, realizzato con la compagnia teatrale dei detenuti della Casa Circondariale di Livorno.
In questa edizione Arci Livorno tornerà a gestire anche la rassegna “Effetto Solidarietà”, che si svolgerà sul palco degli Scali Finocchetti, sul palco dedicato alla figura di Vittorio Cioni, partigiano.
Il programma di Effetto Solidarietà:
sab 27 luglio: Jolly Cinema in concerto
dom 28 luglio: Jolly Cinema in concerto
lun 29 luglio: “Donne in cerca di guai”, proiezione della docu-fiction “Caraibi”
mar 30 luglio: “Gorgona e dintorni”: parliamo di carcere
mer 31 luglio: “Donne stellari”: in memoria di Margherita Hack, Franca Rame, Teresa Mattei
gio 1° agosto: Flowers Armony in concerto
ven 2 agosto: Disoriente in concerto
sab 3 agosto: Sara dei Vetri in concerto
dom 4 agosto: dj set con Diego
Questo invece il programma del palco principale di Piazza del Luogo Pio (inizio spettacoli ore 22.05):
ven 26 luglio: “Real Illusion” di Gaetano Triggiano
sab 27 luglio: Giulia Mazzoni, pianista, in concerto; presentazione dell’album “Giocando con i bottoni”
dom 28 luglio: “L’Italia che canta, l’Italia che balla” con i finalisti di “Amici” di Maria De Filippi
lun 29 luglio: “L’Opera di Danza”, coordinamento artitico di Alessandro Bigonzetti
mar 30 luglio: Banditaliana di Riccardo Tesi in concerto
mer 31 luglio: “Per un pungo di note”, con l’Orchestra Sinfonica di Asti e i Cori Riuniti di Livorno, direzione di Mario Menicagli
gio 1 agosto: “Sanremo in Jazz”, concerto di Danila Satragno, Dado Maroni, Rosario Bonaccorso
ven 2 agosto: Giovanardi e i Sinfonico Honolulu in “Maledetto colui che è solo”
sab 3 agosto: Oblivion in “Oblivion Show. Il sussidiario italiano”
dom 4 agosto: “Rigoletto”, opera lirica (in piazza XX Settembre)
info: http://www.livorno-effettovenezia.it/